
La mia opinione: Marco è stato sicuramente "il" personaggio di quest'edizione. Nel bene e nel male. Come non ricordare le sue continue dimenticanze (dal libretto dello studente, per il quale accusò perfino le donne delle pulizie, al lettore mp3, per cui chiamò in causa i consulenti del suono) e soprattutto la sua messa in discussione (votata all'unanimità da tutta la commissione ma stoppata all'ultimo proprio dalla sua "nemica" acerrima, Grazia Di Michele, che le ha poi consentito di rientrare nella scuola e di seguire lezioni individuali con Luca Jurman). Da quel momento Marco, pur continuando ad avere amnesie e ad alternare ottime esibizioni ad altre (specialmente in lingua inglese) dimenticabili, è pian piano migliorato, offrendo soprattutto nel serale il meglio di sè (se si esclude il "La odio" riservato alla Di Michele). Per lui Jurman è un maestro di vita ma anche qualcosa in più, una sorta di padre dal quale farsi rimproverare a fin di bene o con cui scherzare e confidarsi nei momenti di bisogno. Merita certamente la finale.
PERCHE' PUO' VINCERE: Perchè è quasi sempre stato primo in classifica, ha un timbro unico, un sorriso disarmante di fronte al quale si è pronti a perdonarlo anche se ne ha combinata una grossa.
PERCHE' PUO' NON VINCERE: Perchè è quasi sempre stato primo in classifica e spesso in finale accadono delle sorprese, perchè a volte si è lasciato andare ad epiteti poco simpatici e insulti evitabili, perchè non è completo.
Fonte: realityshow
PERCHE' PUO' NON VINCERE: Perchè è quasi sempre stato primo in classifica e spesso in finale accadono delle sorprese, perchè a volte si è lasciato andare ad epiteti poco simpatici e insulti evitabili, perchè non è completo.
Fonte: realityshow
Nessun commento:
Posta un commento