Il presidente dell'Ordine dei medici di Napoli e provincia, Giuseppe Scalera, precisa, in una nota, ''di non avere mai accennato, in nessuna occasione, ad una qualsiasi ipotesi di radiazione o qualsivoglia sanzione disciplinare in merito al caso di Lina Carcuro'', la dottoressa, concorrente del Grande Fratello, al centro da giorni di polemiche per aver messo in atto, nel corso del reality, atteggiamenti non rispondenti ad un comportamento deontologico.
''L'Ordine di medici di Napoli conferma come la vicenda si presenti come assolutamente secondaria sul piano degli impegni legati ad una realtà ordinistica", ribadisce Scalera, "che, pur rispettando tutti, non ha l'obbligo di seguire i reality e i programmi di intrattenimento ad esso collegati. Il nostro impegno si muove, infatti, soprattutto in chiave scientifica attraverso convegni, manifestazioni e momenti formativi''.
''Si precisa, tra l'altro, di non avere mai accennato, in nessuna occasione, ad una qualsiasi ipotesi di radiazione o qualsivoglia sanzione disciplinare legata al caso Carcuro", aggiunge. "Ogni iniziativa rappresenta, per legge, un atto dovuto a seguito delle numerose segnalazioni e denunce pervenute all'Ordine. In questo senso, l'Ordine invita tutti ad una reale serenità di valutazione e di giudizio anticipando che, ove venissero, in qualsiasi modo, lese la dignità ed il prestigio di questo Ordine professionale, ci si riserva di assumere le conseguenti iniziative di tutela nelle competenti sedi legali. Sulla vicenda, infine", conclude Scalera, !l'Ordine non intende rilasciare, in futuro, altre dichiarazioni''.






Non sarà facile per
Tutti (o quasi) coloro che ieri sera attendevano la diretta di Amici, hanno assistito alla consegna del tapiro d’oro a Roberto Mercandalli, il famoso Cumenda che dopo l’uscita dalla casa del Grande Fratello 8, fa ancor più parlare di sé. Non solo per la discussione avuta con Alfonso Signorini la sera dell’eliminazione. Non solo per le tante (troppe) presenze nei programmi Mediaset, da Mai dire martedì a Mattino 5 (o Mattinocinque, che dir si voglia). Non solo per il suo modo di fare “particolare”, nel bene o nel male, da consumato sciupafemmine che naviga nell’oro. No, da ieri anche e soprattutto per lo sputtanamento ad opera di Striscia la notizia e di un Valerio Staffelli particolarmente in vena di rompere bonariamente le scatole. 

Sembrava impossibile che Italia1 non prendesse provvedimenti immediati dopo il clamoroso flop di Canta e Vinci, che la settimana scorsa ha totalizzato l’ascolto record (in negativo) di 1,56 milioni di spettatori e meno del 6% di share. Molti immaginavano una sospensione del programma, magari dopo un’ultima settimana di messa in onda, invece pare che la rete stia dando un’altra (forse davvero l’ultima) possibilità ad Amadeus e Checco Zalone. 




I dati di ascolto di ieri parlano da soli, Canta e Vinci in prima serata è stato il programma col minor numero di spettatori della tv generalista. E non solo: lo share si avvicina addirittura di più a quello di La7, che ha proposto il film La rapina - che ha totalizzato il 4,14% -, anziché al penultimo programma più visto delle altre reti Rai e Mediaset, ossia Il comandante Florent su Rete4 che è riuscito a portarsi a casa l’8,28% e circa 500mila spettatori in più del programma musicale. E’ vero, Amadeus è andato in onda in “orario di punta” lasciando poi spazio a Controcampo e i dati ne hanno sicuramente risentito, ma è altrettanto vero che per Italia1 1,56milioni di spettatori e uno share che non arriva al 6% in prima serata sono un completo fallimento. 

