Farouk Kassam venne rapito il 15 gennaio 1992 dalla villa dei genitori a Porto Cervo e fu liberato il 10 luglio dello stesso anno. Durante il periodo di prigionia gli venne mutilato un orecchio. Dopo la liberazione il direttore del Tg5 Enrico Mentana dichiarò: "Sembrava che lo avesse liberato il Tg1, io l'ho detto fin dall'inizio, col nostro telegiornale non vogliamo creare un rapporto ansiogeno con le notizie. Abbiamo detto che il bambino era stato liberato quando c'è stata la conferma del capo della polizia Parisi. Noi non andiamo a caccia di scoop, a costo di essere gli ultimi della classe. Ci sono dei princìpi di corretta informazione su cui non si transige, in questo caso, poi, si trattava di salvaguardare un minore".
Proprio da Mentana, a Matrix, Farouk nel 2006 raccontò la sua prigionia. Li ha dimenticati, disse, quei lunghi, lunghissimi mesi passati alla macchia con due uomini che gli facevano mangiare solo carne e formaggio e che un giorno gli tagliarono un lembo d'orecchio che fu recapitato al padre in una lettera con una foto, quella del piccolo con la ferita fasciata.
In tv si susseguivano le immagini: protagonista oltre a Farouk anche Augusto De Megni, altra vittima dell'Anonima. I due ora potrebbero avere una nuova esperienza in comune. Secondo gli amici - scrive il periodico - Kassam starebbe pensando di andare al Grande Fratello proprio come Augusto, che poi vinse il reality. Ma il pubblico televisivo difficilmente premia due "personaggi" con storie simili.
Realityshow
Nessun commento:
Posta un commento